Pubblicazioni
Il presente e la storia
30/10/2025
N. 107

La collina e la montagna della provincia di Cuneo sono gli "oggetti" su cui si pone la lente di ingrandimento di questo numero.

In un lungo saggio lo sviluppo socio-economico del comprensorio Alba-langhe-Roero è studiato a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri. Mettendo in luce le peculiarità di un modello adattato al territorio e totalmente diverso da quello fordista, vincente nell'area torinese, si seguono i momenti salienti, le imprese, gli uomini che hanno trasformato la terra della Malora in una delle aree più prospere del Piemonte.

Attenti agli aspetti meno noti della cultura della montagna, gli animatori dei "Passaggi di vento" dedicano l'edizione 2024 degli incontri di Chiappera al cuore più profondo del legame dell'uomo con il suo territorio. Con sguardo rivolto agli studi antropologici di Ernesto De Martino, il "mondo magico" della montagna si dipana così tra creature mitiche e presenze simboliche, facendosi radice di una cultura popolare spesso in contrasto con quella egemonica.

Nel progetto MemoGen, avviato nel 2024 e non ancora giunto a conclusione, la raccolta di centinaia di videointerviste esplora come l'eredità della Seconda guerra mondiale sia stata tramandata fissandosi nella memoria della terza generazione.

Schede -Ricordi -Vita d'Istituto