Ultime iniziative
  • 09/09/2023
    Ora e sempre Resistenza
    Il 2023 porta con sé alcuni anniversari importanti: l'ottantesimo della nascita delle prime bande partigiane, il settantesimo della morte Dante Livio Bianco e il cinquantesimo dell'inaugurazione del rifugio intitolato a Dante Livio Bianco.
  • 30/04/2023
    Call for article
    La rivista "Il presente e la storia" dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo, in Preparazione del n. 103 (giugno 2023) invita docenti universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi, studiosi interessati a inviare contributi in italiano sul tema: "Salute pubblica e pubblica sanità in Piemonte tra Ottocento e Novecento. Malattie - Professioni - Istituzioni".
Percorsi didattici
  • Il percorso è pensato per insegnanti e studenti particolarmente motivati ad approfondire le questioni relative al secondo conflitto mondiale.
  • Il percorso è rivolto a classi (singole o abbinate) e/o a insegnanti motivati ad approfondire le questioni relative all'opposizione al fascismo dalle sue origini alla caduta, passando attraverso gli anni del cosiddetto consenso.
Il presente e la storia
  • 01/11/2023

    Una biografia intensa quella di Gianfranco Donadei, cui è dedicato quasi interamente questo numero della rivista. Medico, amministratore, radicale, impegnato in diversi settori della vita civile e pubblica, ha attraversato da protagonista la stagione novecentesca delle grandi battaglie per i diritti civili. Il convegno che gli è stato dedicato e di cui si presentano gli atti è stato quindi, oltre a un doveroso tributo verso una figura a torto dimenticata, l'occasione per un affondo in quel tratto di storia recente che ha visto la nascita del Partito Radicale, le lotte per la legalizzazio...