Cosa porta una provincia "bianca", dominata dalla Democrazia Cristiana fin dalle prime tornate elettorali dell'Italia repubblicana, a mutare pelle fino a diventare feudo leghista per poi attestarsi su posizioni più moderate sul finire degli anni Novanta? Un primo tentativo di analizzare la presenza della Lega in provincia di Cuneo prende in considerazione cause politiche, sociali ed economiche inserendo il territorio provinciale all'interno dei rivolgimenti globali che hanno caratterizzato la fine del ventesimo secolo.