«
»
Ricerca
 
 
Ultime iniziative
  • 30/04/2023
    Call for article
    La rivista "Il presente e la storia" dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo, in Preparazione del n. 103 (giugno 2023) invita docenti universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi, studiosi interessati a inviare contributi in italiano sul tema: "Salute pubblica e pubblica sanità in Piemonte tra Ottocento e Novecento. Malattie - Professioni - Istituzioni".
  • 20/11/2022
    "Perfette sconosciute. Fotografie di Leonilda Prato": presentazione volume e mostra
    Sabato 5 novembre alle ore 16,00 presso il Salone d'Onore del Municipio di Cuneo si terrà la presentazione del volume "Perfette sconosciute. Fotografie di Leonilda Prato". A seguire, a Palazzo Santa Croce verrà inaugurata la mostra relativa, aperta dal 5 al 20 novembre, secondo gli orari indicati.
Percorsi didattici
  • Il percorso è pensato per insegnanti e studenti particolarmente motivati ad approfondire le questioni relative al secondo conflitto mondiale.
  • Il percorso è rivolto a classi (singole o abbinate) e/o a insegnanti motivati ad approfondire le questioni relative all'opposizione al fascismo dalle sue origini alla caduta, passando attraverso gli anni del cosiddetto consenso.
Il presente e la storia
  • 04/11/2022

    Cosa porta una provincia "bianca", dominata dalla Democrazia Cristiana fin dalle prime tornate elettorali dell'Italia repubblicana, a mutare pelle fino a diventare feudo leghista per poi attestarsi su posizioni più moderate sul finire degli anni Novanta? Un primo tentativo di analizzare la presenza della Lega in provincia di Cuneo prende in considerazione cause politiche, sociali ed economiche inserendo il territorio provinciale all'interno dei rivolgimenti globali che hanno caratterizzato la fine del ventesimo secolo.