Cosa sono state le Alpi, da quando, in un passato nemmeno tanto remoto, abbiamo smesso di guardarle come un luogo selvaggio e inospitale, quasi un "mondo in disparte dalle civiltà" secondo quanto teorizzava Fernand Braudel parlando della montagna del Mediterraneo? Qual è stata la percezione avuta da chi in modi diversi le ha frequentate o semplicemente osservate? E com'è cambiata tale percezione, oltre al modo di abitarle o di fruirle? Troppe domande per un racconto che si presta a moltissime, diverse, narrazioni.
In un numero interamente dedicato alla montagna, presenza et...