Iniziative
Iniziative passate
  • 13/11/2021
    Cherasco: specchio di anni complessi e difficili
    A partire dalle ore 9:00 di sabato 20 novembre, presso il Teatro Salomone di Cherasco (via San Pietro, 41), è in programma il convegno storico dedicato ai trent'anni di guerra - 1915-45 - visti dalla prospettiva cheraschese.
    L'evento, svolto in collaborazione con il nostro Istituto, è organizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme anti Covid. Per partecipare al convegno sarà necessario esibire il Green pass.
  • 29/07/2021
    I giorni belli
    L'Istituto storico della Resistenza presenta "I Giorni belli", spettacolo di parole, immagini e musica.
    L'appuntamento è per giovedì 29 luglio, ore 21:30 in piazza della Resistenza a Valdieri.
    Ingresso gratuito.
  • 16/03/2021
    Il Presente e la Storia n. 98

    Dopo alcuni numeri monografici, "Il presente e la storia", appena uscito dalla tipografia, riprende con il numero 98 la tradizione di rivista dai contenuti eterogenei, con l'unico filo conduttore dell'attenzione alla storia contemporanea nella sua dimensione locale.

  • 27/01/2021
    Memoria del futuro
    Mercoledì 27 gennaio, in occasione della giornata della Memoria, è previsto un webinar gratuito dedicato alla memoria del futuro.
    Durante l'evento, verrà anche proiettato un filmato realizzato dagli studenti del Liceo Vasco-Beccaria-Govone di Mondovì.
  • 26/01/2021
    Giornata della Memoria - Verzuolo

    Il Comune di Verzuolo, in collaborazione con il nostro Istituto, celebra la #giornatadellamemoria con un evento online: dalle ore 15 di martedì 26 gennaio verrà ripercorso l'arrivo degli ebrei in fuga da Saint-Martin-Vésubie in valle Gesso e a Borgo San Dalmazzo, avvenuto tra il 9 e il 13 settembre 1943, quando nella località francese arrivarono i tedeschi.