Iniziative
Iniziative passate
  • 12/12/2019
    Quando la storia diventa storie

    Giovedì 12 dicembre, alle ore 18, presso la sala CDT di Cuneo si svolgerà un incontro di formazione per insegnanti sul tema "QUANDO LA STORIA DIVENTA STORIE. Ovvero: come la narrazione pubblica ha manipolato la percezione di fascismo e Resistenza".

    Nel corso dell'incontro, aperto al pubblico, Marco BERNARDI e Marco REVELLI dialogheranno su linguaggio e uso pubblico della Storia.

    Introduce e modera Alberto Bosi.

  • 11/12/2019
    La cultura filosofica in Italia nel secondo dopoguerra

    Il Centro studi sul Pensiero contemporaneo (CESPEC) e l'Istituto Storico della Resistenza di Cuneo organizzano un incontro di formazione per docenti sul rapporto tra Filosofia e Storia nel II dopoguerra italiano.

    L'incontro, aperto al pubblico, si svolgerà mercoledì 11 dicembre alle 17:30 nella Sala del CDT di Cuneo. Con il prof. Massimo Ferrari dell'Università di Torino dialogheranno Graziano Lingua e Gabriele Vissio.

  • 31/10/2019
    39° edizione del Progetto di storia contemporanea
    È aperto il bando per la 39° edizione del Progetto di storia contemporanea promosso dal Consiglio regionale tramite il Comitato Resistenza e Costituzione.
    Termine ultimo per la partecipazione è il 31 ottobre p.v.
    La relativa giornata di formazione per gli insegnanti è prevista per il 21 ottobre (alle ore 14,30) presso l'Aula consiliare di Palazzo Lascaris (via Alfieri, 15 - Torino).
    L'adesione deve pervenire entro il 16 ottobre.
  • 26/10/2019
    Mario Giovana: un politico fuori dal coro; uno storico non accademico.
    Il 26 ottobre a Mombasiglio (CN), presso il Centro Culturale "Mario Giovana" (piazza municipio, 2), è in programma un convegno dedicato alla figura di Mario Giovana.
    Il programma dell'incontro (con la scansione dei diversi interventi) è disponibile in allegato.
  • 10/10/2019
    Servizio civile

    Nell'ambito del progetto Più libri? Più liberi!, l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo può accogliere due volontari di servizio civile offrendo un'esperienza di crescita personale e di formazione professionale, con l'affiancamento di operatori specializzati nel settore della gestione archivistica e bibliotecaria. Termine per la presentazione della domanda: 10 ottobre, ore 14.