Giovedì 12 dicembre, alle ore 18, presso la sala CDT di Cuneo si svolgerà un incontro di formazione per insegnanti sul tema "QUANDO LA STORIA DIVENTA STORIE. Ovvero: come la narrazione pubblica ha manipolato la percezione di fascismo e Resistenza".
Nel corso dell'incontro, aperto al pubblico, Marco BERNARDI e Marco REVELLI dialogheranno su linguaggio e uso pubblico della Storia.
Introduce e modera Alberto Bosi.
Il Centro studi sul Pensiero contemporaneo (CESPEC) e l'Istituto Storico della Resistenza di Cuneo organizzano un incontro di formazione per docenti sul rapporto tra Filosofia e Storia nel II dopoguerra italiano.
L'incontro, aperto al pubblico, si svolgerà mercoledì 11 dicembre alle 17:30 nella Sala del CDT di Cuneo. Con il prof. Massimo Ferrari dell'Università di Torino dialogheranno Graziano Lingua e Gabriele Vissio.
Nell'ambito del progetto Più libri? Più liberi!, l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo può accogliere due volontari di servizio civile offrendo un'esperienza di crescita personale e di formazione professionale, con l'affiancamento di operatori specializzati nel settore della gestione archivistica e bibliotecaria. Termine per la presentazione della domanda: 10 ottobre, ore 14.
built with Interact Xmanager 2015-2018 by Web agency Roma Interact SpA